Curriculum Sintetico
La dottoressa Tiziana Setzu è la figura medica di riferimento della nostra divisione GpsHealth. Ad essa sono affidate le valutazioni dell’efficacia terapeutica delle nostre soluzioni.
Esercita attualmente l’attività di medico cardiologo presso il reparto di riabilitazione cardiologica dell’Ospedale di Lonigo (VI)
Dal 2005 al 2015 ha esercitato l’attività di Medico Cardiologo presso la Cardiologia Riabilitativa e Preventiva dell’Istituto Codivilla Putti di Cortina d’Ampezzo (BL).
Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Cagliari nel 2001, riportando la votazione di 110\110 e lode (+Menzione d’onore), con la tesi “ Precondizionamento ischemico”. Specializzazione successiva in Cardiologia presso l’Università degli studi di Cagliari nel 2005.
Ha effettuato un corso di perfezionamento in Medicina di Montagna nel 2007, base ed avanzato presso la piramide del CNR del campo base dell’Everest nel 2008, per conto dell’Università degli studi di Padova.
E’ membro della Federazione Medico Sportiva Italiana, ed ha collaborato con l’Istituto di Medicina dello Sport di Vittorio Veneto e con il Centro di Medicina dello Sport di Belluno.
Lunga esperienza quale medico ufficiale delle gare di coppa del mondo di sci di fondo cross country, (Tour de Ski World Cup) e di altri eventi sportivi di interesse anche internazionale in particolare nelle discipline endurance ad elevato impegno cardiovascolare in situazioni ambientali proibitive, area di suo particolare interesse.
Nel 2012 ha fattivamente collaborato all’ideazione del programma GPSHEALTH, ideato da Francesco Lo Monaco, riguardante il monitoraggio telemetrico a distanza dei parametri vitali degli atleti, oggi esteso anche agli amatori ed a coloro che sono interessati a praticare attività sportive impegnative, monitorati attraverso dispositivi e programmi validati da un punto di vista medico.
Chi desiderasse ulteriori dettagli o contattare la dottoressa Setzu può rivolgersi alla nostra segreteria alla mail info@gpspro.it