SCI DI FONDO: Il progetto di mappatura GPS di 1.300 Km di piste del Dolomiti Nordicski

SCI DI FONDO: Il progetto di mappatura GPS di 1.300 Km di piste del Dolomiti Nordicski

DOLOMITI NORDICSKI SEMPRE PIÙ SATELLITARE: LO SCI DI FONDO CON IL GPS È UNA REALTÀ

È un inverno di successo quello che sta vivendo il Dolomiti Nordicski, il carosello di sci di fondo più grande d’Europa, che vanta oltre 1.300 chilometri di piste distribuite in 11 destinazioni tra Alto Adige, provincia di Belluno e Osttirol in Austria.

Ed è proprio sull’onda di questo entusiasmo che il Dolomiti Nordicski guarda al futuro, grazie soprattutto alle nuove tecnologie, in particolari a quelle satellitari, che negli ultimi anni sono sempre più vicine al mondo dell’escursionismo e dell’outdoor.

Infatti, dopo l’esperienza di successo della mappatura delle piste di sci di fondo del comprensorio di Cortina d’Ampezzo, un altro importante anello del carosello Dolomiti Nordicski ha avviato un progetto di rilevazione delle tracce delle proprie piste. «Dopo aver consolidato il gruppo di undici partner che oggi rappresentano una straordinaria offerta turistica in un settore come lo sci nordico che non deve essere considerato di nicchia – ha commentato Alfred Prenn, responsabile del consorzio Dolomiti Nordicski – oggi guardiamo al futuro investendo in progetti legati alle nuove tecnologie come quelle satellitari».

Anche Dobbiaco, come già aveva fatto Cortina d’Ampezzo, ha affidato lo sviluppo del progetto a Francesco Lo Monaco, in relazione alla sua lunga esperienza nel settore satellitare per applicazioni turistiche, grazie ad una nuova piattaforma professionale, denominata gpspro.it, frutto della collaborazione con la webagency Primaopoi.net, progettata sulle esigenze specifiche dei diversi operatori turistici . «Grazie a questa soluzione i fondisti potranno disporre di una piattaforma di consultazione, direttamente accessibile dal sito ufficiale di Dobbiaco contenente le tracce GPS di tutte le 13 piste, di cui 5 omologate FIS, del comprensorio – ha commentato Lo Monaco – e queste tracce sono pronte per il download gratuito sul proprio dispositivo, sia esso da polso, ma anche palmare o smartphone».

Le tracce sono state rilevate in qualità professionale dagli esperti territoriali dell’Associazione Turistica di Dobbiaco in base alle direttive istruite dallo staff GPS PRO, con l’ausilio di strumentazione Garmin, l’azienda leader mondiale nella navigazione satellitare.

In futuro il progetto di mappatura dei tracciati verrà esteso ad altri comprensori del Dolomiti Nordicski, perché fare fondo con un GPS al polso possa essere un elemento attrattivo aggiuntivo a quelli che già oggi rendono il carosello di sci di fondo più grande d’Europa, una vera e propria offerta a cinque stelle nello sci di fondo.


Foto Gallery:

Leave a Reply

GPS PRO.it